Visualizzazione post con etichetta Bottino del mese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bottino del mese. Mostra tutti i post

domenica 1 febbraio 2015

Bottino del Mese #4


Buongiorno, lettori!
In questa domenica lavorativa (uff...!), in questi giorni che dovrebbero essere i più freddi di tutto l'inverno (uff...!), concludo il mese di gennaio e vi aggiorno un pochino sui miei ultimi acquisti.
In realtà, non sono stati per nulla "acquisti" e il bottino di questo mese è molto molto scarno, ma purtroppo è stato un gennaio pieno di spese, quindi ho preferito fare soltanto alcuni scambi.
 
 
Questi sono i libri recuperati:


Titolo: Maze Runner. Il Labirinto
Autore: James Dashner

Serie: The Maze Runner #1
Editore:

Pagine: 389

Quando Thomas si sveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società ben ordinata e disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce un giorno, quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di altri mezzi visibili di fuga, il Labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.

Titolo: Un uso qualunque di te
Autore: Sara Rattaro
Editore: Giunti
Pagine: 167

Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame famigliare sembra dipendere soprattutto da lui. È quasi l'alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c'è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.

Titolo: Il tredicesimo dono 
Autore: Joanne Huist Smith
Editore: Garzanti
Pagine: 168

"Mamma, abbiamo perso l'autobus." È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa, qualcosa li blocca d'un tratto sulla porta: all'ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. Chi può averla portata lì? Il bigliettino che l'accompagna è firmato, misteriosamente, "I vostri cari amici". Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne distrattamente passa oltre: è ancora recente la morte di Rick, suo marito, e vorrebbe solo che queste feste passassero il prima possibile. Troppi i ricordi, troppo il dolore. Ma giorno dopo giorno altri regali continuano ad arrivare puntualmente, e mai nessun indizio su chi possa essere il benefattore. La diffidenza di Joanne diventa prima curiosità, poi stupore nel vedere i suoi figli riprendere a ridere, a giocare, a divertirsi insieme. Sembra quasi che stiano tornando a essere una vera famiglia. E il mattino di Natale, mentre li guarda finalmente felici scartare i loro regali sotto l'albero addobbato, Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni. Quello di cui non vorrà mai più fare a meno, e il cui segreto ha scelto di condividere con i suoi lettori...



Come potete vedere nella foto che ho messo all'inizio del post, sulla sinistra c'è anche un libretto bianco, più piccolo. Trattasi del booklet "Ombre", una graditissima vincita del Giveaway organizzato dal blog Sparkle from Books e la scrittrice Bianca Marconero. Peccato che, prima di leggere quello, devo prendere il romanzo "Albion" che è nella mia wishlist da una vita, ma che ancora non ho avuto modo di acquistare.
"Un uso qualunque di te" era un libro che desideravo leggere da tantissimissimo tempo e che sono riuscita a ricevere dopo mille peripezie, uno scambio durato tantissimo, perché il libro non arrivava più... comunque adesso è nelle mie mani ed ho già iniziato a leggerlo.
Cercavo da diverso tempo anche "The Maze Runner. Il Labirinto" e sono stata così fortunata di riuscire a scambiarlo. L'ho già letto e devo assolutamente riuscire a trovare (in scambio, possibilmente! xD) anche il secondo libro della serie. Comunque, a breve arriverà la recensione. In ultimo, arrivato solo un paio di giorni fa, "Il Tredicesimo dono", scambiato con Cristina del blog Alla Scoperta di Libri che ringrazio ancora tantissimo! *_*
Benissimo! Vi saluto tutti quanti, augurandovi un buonissimo inizio del mese di febbraio!!!



sabato 27 dicembre 2014

Bottino del Mese #3

Buonasera, lettori!
Spero che tutti quanti abbiate trascorso un buon Natale, all'insegna dei pandori e dei panettoni =) Nella mia bella città oggi sta anche nevicando, quindi direi che più Natale di così non si può!
Come alla fine di ogni mese vi presento i miei acquisti e stavolta ammetto di aver saccheggiato per bene...



... e non a caso uso il termine "saccheggiare", perché non ho pagato quasi nessuno dei libri che vedete qui! =P


Titolo: Storia di una ladra di libri
Autore: Markus Zusak
Editore: Frassinelli
Pagine: 562

È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché "ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri", poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato dalla Morte - curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona - "Storia di una ladra di libri" è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito. Questo libro è stato pubblicato con il titolo "La bambina che salvava i libri".


Titolo: Shadowhunters. Città di ossa
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Pagine: 525

Al Pandemonium Club di New York si fanno strani incontri. Seguendo un affascinante ragazzo dai capelli blu nel magazzino del locale, Clary vede tre guerrieri coperti di rune tatuate circondarlo e trafiggerlo con una spada di cristallo. Vorrebbe chiamare aiuto, ma non rimane nessun cadavere, nessuna goccia del sangue nero esploso sull'elsa e soprattutto nessuno da accusare, perché i guerrieri sono Shadowhunters, cacciatori di demoni, e nessun altro, tranne Clary, può vederli. Da quella notte il suo destino si lega sempre più a quello dei giovani Cacciatori, soprattutto al magnetico Jace: poteri che non aveva mai avuto e ricordi sepolti nella memoria cominciano a riaffiorare co- me se qualcuno avesse voluto tenerglieli nascosti fino ad allora. Clary desidera solo ritrovare la madre misteriosamente scomparsa, ma sarà coinvolta in una feroce lotta per la conquista della Coppa Mortale, una lotta che la riguarda molto più di quanto non creda...


Titolo: Fai bei sogni
Autore: Massimo Gramellini
Editore: Longanesi
Pagine: 209

"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. "Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro. E rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo romanzo. Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il cielo lo spaventa, e anche la terra. "Fai bei sogni" è soprattutto un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Massimo Gramellini ha raccolto gli slanci e le ferite di una vita priva del suo appiglio più solido. Una lotta incessante contro la solitudine, l'inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e delicata ironia. Il sofferto traguardo sarà la conquista dell'amore e di un'esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.


Titolo: Attraverso il fuoco
Autore: Josephine Angelini
Edizione: Giunti
Pagine: 410

Finalmente è arrivato il momento che Lily aspettava da una vita: Tristan, il ragazzo più bello e corteggiato di Salem, l'ha invitata alla festa del liceo. Proprio lei, timida e impacciata, che non ha mai partecipato a un party a causa delle devastanti crisi allergiche di cui soffre. Ma quando alla festa Tristan bacia un'altra ragazza, Lily viene scossa da violente convulsioni proprio di fronte a tutti i suoi compagni di scuola. Dopo questa insopportabile umiliazione vorrebbe solo sparire... E se il suo desiderio si avverasse? Improvvisamente risucchiata in un mondo parallelo, dominato da creature spietate, Lily si ritrova faccia a faccia con la perfida Lillian, la Strega di Salem, identica a lei, solo diabolica. Con l'aiuto dell'affascinante Rowan, scoprirà a poco a poco di possedere poteri straordinari e mentre l'attrazione fra lei e il ragazzo diventa innegabile, la furia di Lillian esplode come un tornado e lo scontro con la potentissima gemella non può più essere rimandato: riuscirà Lily a sconfiggere le forze del Male visto che la sua acerrima nemica è proprio... lei stessa?


Titolo: Venuto al mondo
Autore: Margaret Mazzantini
Edizione: Mondadori
Pagine: 529

Una mattina Gemma sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico, fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, Diego, il fotografo di pozzanghere. Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi invecchiati in un dopoguerra recente. Una storia d'amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, e si addentra nella placenta preistorica di una guerra che mentre uccide procrea. L'avventura di Gemma e Diego è anche la storia di tutti noi, perché questo è un romanzo contemporaneo. Di pace e di guerra. La pace è l'aridità fumosa di un Occidente flaccido di egoismi, perso nella salamoia del benessere. La guerra è quella di una donna che ingaggia contro la natura una battaglia estrema e oltraggiosa. L'assedio di Sarajevo diventa l'assedio di ogni personaggio di questa vicenda di non eroi scaraventati dalla storia in un destino che sembra in attesa di loro come un tiratore scelto. Un romanzo-mondo, di forte impegno etico, spiazzante come un thriller, emblematico come una parabola.


Titolo: Bianca come il latte rossa come il sangue
Autore: Alessandro D'Avenia
Edizione: Mondadori
Pagine: 254

Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.


Titolo: La verità sul caso Harry Quebert
Autore: Joel Dicker
Edizione: Bompiani
Pagine: 770

Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: il suo amico e professore universitario Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati d'America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola Kellergan. Il cadavere della ragazza viene infatti ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, a Goose Cove, poco fuori Aurora, sulle rive dell'oceano. Convinto dell'innocenza di Harry Quebert, Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trent'anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.


E per finire, un bel terzetto: Obsidian - Onyx - Shadows di Jennifer Armentrout. Per chi non li conoscesse (ma chi non li conosce? Solo io non li conoscevo, mi sa... xD) questi sono i primi due romanzi della serie Lux ("Obsidian" e "Onyx") e la novella prequel ("Shadows"). 



Allora, come al solito, questo mese sono riuscita a recuperare molti più libri di quelli che sono riuscita a leggere durante il mese scorso, quindi le mensole della mia libreria cominceranno a scricchiolare... ma mi pare che questo sia un problema abbastanza comune qui nella blogosfera, quindi non mi preoccupo più di tanto... =)

"Storia di una ladra di libri" e "Shadowhunters. Città di ossa" mi sono stati regalati per Natale. Il primo è stato una gradita sorpresa, quindi sono molto curiosa di leggerlo. Il secondo, invece, l'ho già letto, quindi a breve arriverà anche la recensione. "Fai bei sogni" (che cercavo da un sacco di tempo!) e "Attraverso il fuoco" sono frutto di due scambi. "Venuto al mondo" l'ho pagato la bellezza di zero euro alla Mondadori, grazie allo sconto di 10€ della Vodafone. "La verità sul casso Harry Quebert" l'ho pagato la bellezza di 4 euro, grazie a degli sconti che avevo alla libreria Giunti. "Bianca come il latte rossa come il sangue" mi è stato gentilmente inviato per il Christmas Bookish Blind Date organizzato da Denise (del blog Reading is Believing) e Leda (del blog Dreaming Fantasy). Non ho mai letto nulla di Alessandro D'Avenia e questo libro casca a pennello, perché avevo proprio tutte le intenzioni di cominciare con questo autore il più presto possibile. Ed infine, gli unici libri che ho praticamente pagato per intero, sono la tripletta "Shadows - Obsidian - Onyx", presi scontatissimi (5€ l'uno) su Amazon.
Che dire? Anche questo mese ho accumulato un bel bottino! Voi che dite? =D

mercoledì 26 novembre 2014

Il Bottino del Mese #2


Buongiorno a tutti!
Sono pronta per la seconda puntata de "Il bottino del mese", per parlarvi un pochino delle ultime new entry libresche di novembre.




Devo ammettere che stavolta sono molto fiera di me, perché sono riuscita a procurarmi tutto ciò che vedete qua sotto... alla modica cifra di ZERO EURO! Ebbene sì, questi libri sono tutti frutto di scambi, vincite o prestiti. Ma vediamoli un po' nel dettaglio:




Edizione: Rizzoli
Pagine: 347

Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.
 



Edizione: Mondadori
Pagine: 287

Anche quello che non puoi vedere, può uccidere. Quando Kennedy Waters trova sua madre morta, non immagina che la colpa possa essere di "presenze" sovrannaturali... fino a quando due gemelli identici e misteriosi, Jared e Lukas, fanno irruzione nella sua stanza e annientano uno "spirito" che sta cercando di ucciderla. Kennedy scopre molte cose: non solo che la morte di sua madre non è stata un incidente, ma che esiste la Legione della Colomba Nera, una società segreta di cacciatori di fantasmi che ha il compito di proteggere il mondo dai demoni. Nella stessa notte cinque membri storici della Legione sono morti, e ora devono essere rimpiazzati da altri ragazzi, ognuno dotato di un'abilità unica e letale. Solo Kennedy non riesce a trovare il suo posto nella Legione, e nel mondo... riuscirà a trovare quel pezzo mancante del puzzle prima che sia troppo tardi? Prima che le distruggano, per sempre, la vita e il cuore?



Edizione
: Longanesi
Pagine: 353

Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati dieci anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato, il teatro delle torture fisiche e psicologiche che Jack Derber le ha inferto per oltre mille giorni. Ma per Sarah non esiste ancora un "dopo": vittima delle proprie fobie, vive rinchiusa nel suo appartamento di Manhattan. Fino a quando l'FBI non la informa che Jack Derber, accusato e imprigionato per rapimento, sta per essere rilasciato. Sarah non può consentirlo, perché lei sa. Sa che Derber non è soltanto un rapitore. È un assassino. Lo sa perché lei non era da sola, in quello scantinato. Con lei c'erano altre due ragazze, Christine e Tracy, e per i primi mesi di reclusione ce n'era stata anche una terza: Jennifer, la sua migliore amica. E Sarah sa, con certezza, che Jennifer è morta per mano di Derber. C'è una sola speranza, per tenere Derber in prigione: ritrovare il corpo di Jennifer. Per questo, Sarah deve trovare la forza di riallacciare i contatti con le altre sopravvissute, nonostante l'odio che loro provano per lei e nonostante i segreti che le dividono. Perché quel capitolo della loro vita non si è mai veramente chiuso. Perché quello che succede dopo è ancora più terribile. "Dopo" non parla della follia degli uomini, ma della forza delle donne decise a fare giustizia. E del coraggio di andare fino in fondo, mettendo in gioco tutto.

Edizione: Fazi editore
Pagine: 270

La diciassettenne Lennie Walker è praticamente perfetta: ama i libri, suona il clarinetto nella banda della scuola e trascorre gran parte del suo tempo felicemente riparata dall'ombra della volitiva sorella maggiore, Bailey. Ma quando Bailey muore, d'improvviso Lennie si ritrova catapultata al centro del palcoscenico della vita. E, a dispetto della sua inesistente esperienza con l'altro sesso, si troverà a barcamenarsi tra le attenzioni di ben due ragazzi. Toby è l'ex fidanzato di Bailey: il suo dolore fa da eco a quello di Lennie. Joe, invece, si è da poco trasferito in città, dopo un'infanzia trascorsa a Parigi, e il suo magico sorriso sembra essere eguagliato solo dal suo straordinario talento musicale. Per Lennie, Toby e Joe sono come il sole e la luna: se uno è capace di spazzar via il dolore, l'altro le offre conforto. Eppure, proprio come le loro controparti celesti, i due ragazzi non possono incontrarsi l'uno nell'orbita dell'altro senza che il mondo esploda.


Edizione: Longanesi
Pagine: 586

Flora ha visto tutto, ma nessuno le crede. La ragazza è morta, qualcuno l’ha uccisa. Aveva solo quattordici anni, si chiamava Miranda ed è stata ritrovata nella sua camera a Birgittågarden, la casa di recupero per ragazze in difficoltà a Sundsvall, a nord di Stoccolma. Le pareti sono schizzate di sangue, le lenzuola ne sono intrise. Nessuna delle altre ragazze sa che cosa sia successo, ma una di loro è fuggita nella notte.
Flora non sa chi indagherà sull’omicidio, non sa che l’ispettore Joona Linna sta per ispezionare la peggiore e più indecifrabile scena del crimine della sua carriera, non sa che solo Joona può sperare di scovare qualche indizio. Flora sa soltanto di aver visto la ragazza. Sa di aver visto l’arma del crimine che nessuno riesce a trovare. Sa che cosa è successo. Ma la polizia non le crede, per una semplice ragione.
Al momento dell’omicidio, Flora era a centinaia di chilometri di distanza. Eppure Flora è certa di aver ragione. Lei ha visto. Perché lei è una medium.





Edizione
: Edizioni e/o
Pagine: 345

Susie, tredicenne, è stata assassinata da un serial killer che abita a due passi da casa. È stata adescata da quest'uomo dall'aria perbene, che la stupra, poi fa a pezzi il cadavere e nasconde i resti in cantina. Il racconto è affidato alla voce di Susie, che dopo la morte narra dal suo cielo la vicenda con inedito effetto straniante. Il libro procede avvincente come un giallo: vogliamo sapere chi l'ha uccisa, cosa fa l'assassino, come avanzano le indagini, come reagisce la famiglia. Ed è Susie che ci racconta tutto questo, aumentando così la nostra partecipazione emotiva. Lei 'fa il tifo' per suo padre quando, opponendosi alla svolta che hanno preso le indagini di polizia, capisce chi è il vero assassino e, pur non avendo le prove, cerca d'incastrarlo. "Amabili resti" è un romanzo che ci commuove come raramente succede, senza mai però indulgere a sentimentalismi. La vita dei genitori, dei fratelli e degli amici di Susie irrimediabilmente spezzate dalla sua tragica scomparsa, vengono raccontate con una freschezza e una verità miracolose. E Susie aiuterà tutti, i lettori per primi, a riconciliarsi con il dolore del mondo. Con oltre un milione di copie, "Amabili resti" è il romanzo d'esordio più venduto nella storia degli Stati Uniti.

Edizione: Piemme
Pagine: 456

Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c'è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra.

"Colpa delle stelle" è un libro che desideravo da moltissimo. Un'amica me l'ha prestato in questi giorni, perché non stavo più nella pelle! Ho già iniziato a leggerlo e per il momento mi sta piacendo.
Poi sono stata tanto fortunata da vincere il giveaway di Halloween organizzato dalla gentilissima Alessia, del blog "Il profumo dei libri", grazie al quale mi sono aggiudicata ben 2 libri: "Unbreakable" di Kami Garcia e "Dopo" di Koethi Zan. Il primo l'ho già letto e a breve arriverà anche la recensione.
Tutti gli altri libri che vedete, sono il risultato di diversi scambi, tutti effettuati sul sito Soloscambio.it. Con Lucrezia del blog "Il libro che pulsa" ho scambiato "The sky is everywhere" di Jandy Nelson (che non vedo l'ora di leggere!) e "La testimone del fuoco" di Kepler Lars. Poi, con altri utenti ho scambiato "Amabili resti" di Alice Sebold e "E l'eco rispose" di Khaled Hosseini.
Sono davvero molto molto contenta, anche se ogni volta mi rendo conto di acquistare mensilmente più libri di quelli che riesco a leggere, ma va beh...

Avete già letto alcuni di questi libri? Cosa ne pensate? Io sono pienamente soddisfatta e direi che mi fiondo subito a leggere =)


venerdì 31 ottobre 2014

Il Bottino del Mese #1


Buongiorno!

Ritorno oggi con un post che parla dei miei acquisti di ottobre, un appuntamento che vorrei riuscire a proporvi alla fine di ogni mese.

Iniziamo subito!!!





Come si vede dalla foto (nella quale potrete anche ammirare il massimo del mio lato artistico =P), il mio bottino di questo mese consiste in 4 libri cartacei e un ebook.



Prezzo speciale: 5€
Pagine: 460
Edizione: TEA


Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l’abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte sembianze, che li mette costantemente alla prova in un’indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma soprattutto li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una sfida continua. Sarà con l’arrivo di Mila Vasquez, l’investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l’altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e il dottor Gavila. Ma un disegno oscuro è in atto e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo… Una storia che non dà tregua, che esplora la zona grigia fra il bene e il male fino a cogliere l’ultimo segreto, il minimo sussurro.


Prezzo speciale: 5€
Pagine: 391
Serie: La Biblioteca dei Morti #3
Edizione: TEA

Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio... Il silenzio in cui si sono suicidati gli scrivani di Vectis. Dopo aver compilato la sterminata Biblioteca che riporta il giorno di nascita e di morte di ogni uomo vissuto dall’VIII secolo in poi, la loro eredità è una data: il 9 febbraio 2027. Ma la giovane Clarissa non sa nulla di tutto ciò. Il suo unico pensiero è fuggire. Fuggire da quell’abbazia maledetta, per mettere in salvo il dono più prezioso che Dio le abbia mai concesso. Il futuro dell’umanità è un mistero nascosto tra le pagine di un libro… Il libro in cui è indicato il giorno del giudizio. Mentre il mondo s’interroga su cosa accadrà davvero il 9 febbraio 2027, alcune persone ricevono una cartolina sulla quale ci sono il disegno di una bara e una data: il giorno della loro morte. Proprio come all’inizio della straordinaria serie di eventi che avevano portato alla scoperta della Biblioteca dei Morti. C’è soltanto una differenza: tutte le «vittime» sono di origine cinese. È una provocazione? Un avvertimento? L’ultima verità non è mai stata trovata… Will Piper ha trovato la pace: sa che vivrà oltre il 9 febbraio 2027, e ha deciso di lasciarsi alle spalle l’enigma della Biblioteca di Vectis e la sua secolare scia di sangue. Almeno finché suo figlio non parte all’improvviso per l’Inghilterra e poi sparisce nel nulla. D’un tratto, per Will, ogni cosa torna a ruotare intorno all’origine della Biblioteca dei Morti. Lì dove tutto è cominciato. E dove tutto finirà. Se il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio, se il futuro dell’umanità è un mistero nascosto tra le pagine di un libro, solo nella Biblioteca dei Morti si può trovare l’ultima verità...

Prezzo: 9,90€
Pagine: 348
Edizione: Newton Compton Editori

È il mercoledì delle ceneri dell’anno 1205 quando padre Vivïen de Narbonne è costretto a fuggire, braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede qualcosa di molto prezioso, che non è disposto a cedere agli inseguitori. Sono passati tredici anni da quel terribile giorno, quando Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, riceve da un nobile veneziano l’incarico di mettersi sulle tracce di un libro rarissimo, l’Uter Ventorum. Si dice che contenga antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permetta di evocare gli angeli. Inizia così il viaggio di Ignazio tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce di un manoscritto smembrato in quattro parti accuratamente nascoste. Solo chi è in grado di risolvere gli enigmi, e di decifrare strani messaggi, potrà trovarlo e accedere ai suoi segreti. Ma Ignazio non è l’unico a volerlo. Ci sono personaggi loschi e ambigui che intendono entrarne in possesso, anche con l’inganno. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova?


Prezzo: 18,70
Pagine: 553
Edizione: Salani Editore

A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un’idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un’antica abbazia, una piazza lastricata di ciottoli, case eleganti e prati ordinatamente falciati. 
Ma sotto lo smalto perfetto di questo villaggio di provincia si nascondono ipocrisia, rancori e tradimenti. Tutti a Pagford, dietro le tende ben tirate delle loro case, sembrano aver intrapreso una guerra personale e universale: figli contro genitori, mogli contro mariti, benestanti contro emarginati. 
La morte di Barry Fairbrother, il consigliere più amato e odiato della città, porta alla luce il vero cuore di Pagford e dei suoi abitanti: la lotta per il suo posto all’interno dell’amministrazione locale è un terremoto che sbriciola le fondamenta, che rimescola divisioni e alleanze. Eppure, dalla crisi totale, dalla distruzione di certezze e valori, ecco emergere una verità spiazzante, ironica, purificatrice: che la vita è imprevedibile e spietata, e affrontarla con coraggio è l’unico modo per non farsi travolgere, oltre che dalle sue tragedie, anche dal ridicolo. 



Prezzo ebook: 0,00€
Pagine: 275

"Esiste solo l'amore non corrisposto" questa è la convinzione di Dante Berlinghieri, 21 anni, nerd appassionato di cinema e fumetti. Tra una birra nel solito posto, un esame all'università e una sosta in fumetteria, la sua vita scorre più o meno tranquilla. Ma una sera come tante, in uno dei soliti posti, arrivano anche le ragazze e da quel momento il mondo di Dante verrà completamente sconvolto. Si ritroverà promosso al ruolo di regista in un film amatoriale; innamorato perso di una ragazza che non lo considera; oggetto dell'affetto di una ragazza che lui non considera. Pronto a correre per il gran finale sullo sfondo del carnevale di Venezia. In questa biografia inventata, tra le scene dei suoi film preferiti, Dante scopre che nulla è come sembra. Amor che a nulla ho amato, amar perdona... porco cane!


Il suggeritore” di Donato Carrisi e “I custodi della biblioteca” di Glenn Cooper li ho trovati scontatissimi (a 5€ l’uno, edizione supereconomica) alla Feltrinelli. Il primo lo desideravo da tantissimo e mi sono subito fiondata a leggerlo. Non avevo mai letto niente di Carrisi, ma ho visto tante recensioni positive e, per il momento, il libro sta piacendo molto anche a me. Il secondo l’ho comprato più per completezza, perché ho già letto “La biblioteca dei morti”, ho già sulla mia mensola “Il libro delle anime” e quindi non potevo farmi mancare il terzo libro della trilogia. Non è comunque una lettura che penso di fare a breve, anche perché dovrò sicuramente riprendere in mano “La biblioteca dei morti”, letto tantissimi anni fa e del quale non ricordo più nulla… =P
Poi, “Il seggio vacante” di J.K. Rowling sono riuscita ad ottenerlo tramite uno scambio e, da brava adoratrice di Harry Potter, sono curiosissima di vedere come se la cava la scrittrice con un genere diverso. Penso comunque che lo adorerò! Non vedo l’ora di leggerlo!
Il mercante dei libri maledetti” di Marcello Simoni è un thriller di cui sinceramente non conoscevo nemmeno l’esistenza… l’ho scovato in un barettino carinissimo della mia adorata città, dove si può lasciare un libro e prenderne un altro! Quindi mi sono fatta sedurre da questa copertina un po’ misteriosa e l’ho accolto nella mia libreria di casa, anche se sono ancora indecisa se leggerlo oppure se metterlo direttamente in scambio. Vediamo vediamo…
Infine, fa bella mostra di sé sul mio splendido Kindle un libro di cui ho sentito parlare tantissimo e benissimo: “La prima cosa bella” di Dante B.
Non conoscevo l’autrice, ma le recensioni che ho letto sono tutte positive e il prezzo su Amazon era veramente molto invitante, quindi, essendo che ero già un po’ curiosa di leggerlo, mi sono fiondata a comprarlo e ho in programma di dedicarmici molto molto presto =)
Ecco, questo il mio bottino di ottobre! Un pochettino scarno rispetto al mio solito, ma questo mese è stato davvero pieno pienissimo di spese e ho dovuto tirare un po’ la cinghia con gli acquisti, dei quali, comunque, sono pienamente soddisfatta.
Alla prossima settimana con una nuova recensione (credo… spero! xD)